Carrello  (0)

Come trovare il tuo numero di scarpe?

La lunghezza delle solette interne varia a seconda del produttore di scarpe perciò la presente tabella taglie di riferimento ha un valore indicativo.

„Fammi vedere le tue scarpe e ti dico se sono adeguate per te !”

 

Ve la ricordate la storia di Cenerentola? Sicuramente si, perché chi di noi non ha vissuto le sue vicissitudini... Ma veniamo subito al punto, e più precisamente passiamo alla famosa scena in cui la Cenerentola, scappando via prima della mezzanotte, perde una delle sue scarpette. Volete sapere il perché? Forse per concludere la storia della ragazzina con un lieto fine: e vissero sempre felici e contenti? E forse il motivo è ben altro: perde la scarpetta perché non è ben adeguata al piede?

Stai pensando ad un nuovo paio di scarpe? Acquistalo da noi! Non te ne pentirai!

Per non diventare una delle "vittime" di scarpe inadeguate e raggiungere un esito postivo durante l'acquisto, abbiamo deciso di presentarVi tre regole fondamentali che, a nostro avviso, saranno utili per indentificare la scarpa più adatta, indipendentemente dalla Vostra età, sesso, preferenze o aspettative.

Regola n° 1: continua con l'acquisto delle scarpe della misura che indossi di solito, ordinate e utilizzate in precedenza, della marca che conosci

Regola n° 2: misura la lunghezza della soletta interna*

Regola n° 3: misura accuratamente la lunghezza del piede*

*Prendendo in considerazione la misura presa della soletta interna (regola n° 2) o del piede (regola n° 3) utilizza la tabella di riferimento per individuare qual è il tuo numero – tieni presente che la stessa si riferisce ad un determinato modello di scarpa.

Cosa occorre ricordarsi ancora?

Crediamo che queste 3 "regole d'oro" Vi consentano di comprare le scarpe che non soltanto abbelliscono il Vostro piede ma possano anche garantire un massimo comfort di utilizzo. "Fammi vedere, quindi, le tue scarpe comprate da noi, e che tutti le considerano adatte!"

Su
«
»