Scarpe da golf - Il capo di abbigliamento più importante sul campo da golf
Sul campo da golf, per sentirti a tuo agio la miglior cosa sarà apparire alla grande, così da concentrare tutte le tue energia sul gioco. È fondamentale scegliere il capo d'abbigliamento perfetto, le scarpe da golf Nike ti permettono di effettuare i movimenti di cui hai bisogno durante lo swing. Questo è importante per acquistare la scarpa da golf specifica. Gli ultimi sviluppi tecnologici nell'industria dell'abbigliamento per il golf che contribuiscono alla performance di ogni golfista serio. Le due tecnologie specifiche, le ha create Nike, per stimolare sicurezza sul campo da golf. Scegliere scarpe da golf è molto importante quando si scende in campo.
Scarpe da golf da donna: calzature professionali per golfisti
Lo swing è essenziale per ancorare il corpo al terreno e per essere di sostegno nelle lunghe camminate quando si va da una buca all'altra, di tipi di scarpa da golf ne esistono molti, con diversi materiali, colori e prezzi per le diverse caratteristiche. Ma come fare a scegliere le migliori scarpe da golf da donna seguendo i diversi criteri di marca, stile, comfort, impermeabilità o altro? La tecnologia che viene utilizzata è molto importante: le aziende che producono scarpe da golf cercano di farle sempre più performanti, includendo materiali traspiranti, impermeabili e resistenti e un'alta capacità di ammortizzazione.
Scarpe per il gioco del golf: stabili, comode e aderenti
Ecco nei dettagli come scegliere scarpe per il gioco del golf. Per prima cosa bisogna decidere il tipo. Qui ci sono due macro-categorie di riferimento: Le scarpe da golf con i tacchetti (spiked), chiamati anche chiodi, possono essere intercambiabili, servono per avere stabilità necessaria durante lo swing, e la giusta aderenza, per non scivolare lungo i tanti ostacoli del percorso. Possono essere fatti in due modi, in plastica sono quelli più morbidi, mentre in metallo sono i più rigidi. Facilmente rimovibili e sostituibili con l'apposita "chiavina". Ci sono poi quelli in gomma, i migliori, i più consigliati, i cosiddetti tacchetti fissi. Quest'ultimi risultano avere minore aderenza ma maggiore comodità. Nelle due tipologie elencate, ci possono essere altre variabili da tenere in considerazione, e anche il prezzo che si è disposti a pagare.