Scarpe da basket - comodità e sicurezza durante il gioco
Il basket è uno sport molto popolare, ma allo stesso tempo anche molto pericoloso. Infatti, il terreno delle palestre oltre ad essere scivoloso, può creare gravi danni al nostro corpo in caso di caduta. Quando scegliamo le scarpe da basket, è bene tenere in considerazione alcuni elementi:
- La scarpa deve essere anti-scivolo
- La scarpa da basket deve essere leggera e non troppo pesante per non gravare sulla caviglia
- Deve essere comoda per movimenti bruschi e corsa
- Non deve avere lacci troppo lunghi
Scarpe da basket per uomo - scarpe sportive universali
Per molte persone, però, le scarpe da basket non si fermano solo sulla palla a spicchi, ma anche in altri sport e, perché no, anche in camminate o corse libere. Infatti, a differenza del calcio, dove i tacchetti non possono essere usati in altri terreni oltre all’erba, in questo caso, avendo una suola liscia, le scarpe da basket sono utilizzabili in qualsiasi ambiente e qualsiasi terreno. Ecco come usare le scarpe da basket anche fuori dal campo da gioco:
- Camminate di breve e lunga durata
- Corse di breve, media e lunga distanza
- Altri sport in palestra
- Altri sport su asfalto
- Altri sport su erba (anche se è consigliato l’uso di scarpe adeguate al contesto)
Scarpe da basket - stabilità e flessibilità
Chi gioca a basket ha bisogno di una scarpa stabile e flessibile, che dia la possibilità al giocatore di fare movimenti bruschi senza rischiare di slogarsi una caviglia e appoggiare male il piede. È sempre meglio avere una scarpa ben stretta all’arto, così da evitare potenziali infortuni e riuscendo a correre in maniera corretta e comoda. Nonostante ciò, è anche importante che il piede riesca a muoversi bene, specialmente per la corsa.